SORPRESA: LA PAROLA PIZZA NON È NATA A NAPOLI, MA A GAETA
Lo testimonia un atto notarile dell'anno 997 D.C.
Redatto in Latino, l'Atto originale riguarda una sorta di contratto di affitto di un mulino ubicato sul fiume Garigliano di proprietà del vescovato, il cui Vescovo chiedeva ogni anno a Natale "dodici pizze”, una spanna di maiale e un rognone, mentre a Pasqua "dodici pizze” e un paio di polli. ll testo originale recita "doduodecim pizze".
E' certo che essa (la pizza) sia nata in una porzione del Mediterraneo, che il termine sia comparso per la prima volta nel 997 a Gaeta, nel Codex diplomaticus Cajtanus, e che sia stato Platone a fornire la prima descrizione scritta di una cena a base di una primitiva pizza, confermando che la tradizione è stata probabilmente introfdotta, intorno al 600 avanti Cristo, proprio dai Greci nell'Italia meridionale."
Nessun commento:
Posta un commento