domenica 13 settembre 2015

IL COSTO MEDIO DELLA PIZZA IN ITALIA

IL COSTO MEDIO DELLA PIZZA IN ITALIA

Il Movimento Difesa del Cittadino e il Codacons nell’ambito del progetto Famiglie&Consumi, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, hanno stimato il prezzo di una cena a base di pizza margherita e birra, il cui costo risulta essere di circa 12 euro.
Il progetto stila anche una classifica dove il centro Italia si aggiudica il primo posto per la cena più cara con un prezzo medio di 13,10 euro contro gli 11 euro del Nord e del Sud.
Treviso è la città dove l'accoppiata pizza e birra sembra costare di più, 22 euro sullo scontrino, mentre quelle più economiche sono Termoli e Campobasso con un prezzo medio di 6,5 euro.
Insomma, una cena in pizzeria resta sempre la soluzione più economica e soddisfacente per gli italiani, i quali si contraddistinguono più di ogni altro popolo per la necessità di convivialità soprattutto a tavola.
La notizia che ha del sorprendente, secondo l'articolo di "Help Consumatori", è che il problema non risiede nel consumo di pizza quanto più nella mancanza di pizzaioli:
"L’associazione dei pubblici esercizi lamenta infatti la necessità, nelle pizzerie, di circa 6mila pizzaioli qualificati. Secondo l’associazione sviluppare una domanda di lavoro qualificato così alta nelle pizzerie, dove la forza lavoro complessiva arriva a 240mila occupati, è la produzione. Che siano destinate al servizio al tavolo o a quello da asporto, a sfornare pizze sono 25mila pizzerie e altrettante sono quelle che sfornano pizza a taglio, generando un fatturato aggregato di circa nove miliardi di euro. La difficoltà nel reperire personale esperto porta i gestori, almeno in un caso su cinque, ad accontentarsi di reclutare personale non qualificato a cui erogare (40% dei casi) formazione adeguata."

Nessun commento:

Posta un commento